PASTICCIO DI POLLO

Categoria : Antipasti, CHIODI DI GAROFANO, noci, PISTACCHI, PRODOTTI FORNO, Secondi Piatti, SPEZIE, CURRY, PIATTO UNICO, FUNGHI, CARNE, UOVA, Panna da cucina, Salati, FARINA TIPO 0, rosmarino, BURRO, PASTA BRISÉE, PATATE, HOME MADE, CAROTE, CIPOLLE, MANDORLE, FRUTTA SECCA, POLLO
Tempo di preparazione 1h
Tempo di cottura : 30min il pollo+1h pasticcio al forno
Porzioni ottenute: Per 6 persone

Ingredienti
BRODO DI POLLO:
3 cosce di pollo
2 carote
1 cucchiaino di chiodi di garofano
1 cipollotto

PASTA BRISÉE:(v.ricetta )
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/02/12/pasta-brisee-home-made/
400 gr farina tipo 0
150gr burro freddo
100ml acqua fredda

RIPIENO DEL PASTICCIO:
150ml brodo di pollo
10 funghi champignon
300gr panna da cucina
pepe nero
peperoncino secco piccante
rosmarino
curry
carne di pollo
carote
erba cipollina
mix di frutta secca (pistacchi, mandorle, noci, arachidi)

1tuorlo d’uovo sbattuto e diluito con latte
semi di sesamo

PANNA DA CUCINA (v.ricetta )
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/05/04/panna-da-cucina-home-made/

100ml latte intero a temperatura ambiente
200ml olio di mais
1pizzico di sale

Istruzioni
Lavate le cosce di pollo ed eliminate la pelle.
Dovendo bollire il pollo e successivamente utilizzare il brodo per realizzare la ricetta è bene che non sia troppo grasso.
Portate quindi su fiamma una pentola contenente acqua a bollore raggiunto salate e versate le carote che in precedenza avevate lavato, pelato e tagliato,cipollotto e chiodi di garofano per aromatizzare la carne.
Fate cuocere a fiamma moderata per 30min.
Spegnete.
Mantenete il brodo di cottura e tenete da parte carote e cipolla.
Pulite bene le cosce di pollo tagliando la carne a dadini; ponete in terrina aggiungendo le carote, il cipollotto, curry e peperoncino piccante essiccato Amalgamate bene il tutto.

Lavate bene i funghi champignon e dopo averli fatti scolare tagliateli a fette non troppo sottili, pepate e aggiungete al pollo.

Preparate la Vostra panna da cucina (v.ricetta)
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/05/04/panna-da-cucina-home-made/

a meno che non disponiate di quella confezionata ma è talmente facile, veloce che realizzarla è un attimo l’importante è che abbiate latte intero a temperatura ambiente e olio di mais.

Preparate la Vostra pasta Brisée (v.ricetta )
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/02/12/pasta-brisee-home-made/
e dopo il successivo riposo in frigo di 30min, dividete oltre la metà l’impasto e stendete su foglio di carta forno su piano di lavoro mediante uso di mattarello che creerà la base del “pasticcio”
Adagiate con tutta la carta forno all’interno di una teglia rotonda.

Amalgamate quindi i restanti ingredienti insieme al pollo e ai funghi; ovvero, panna, brodo di pollo, erba cipollina e frutta secca e versate sulla Vostra base di pasta Brisée.
Stendete allo stesso modo la rimanenza del vostro impasto e aiutandovi con la carta forno chiudete il Vostro tortino, sigillate le sfoglie unendole insieme ripiegando i bordi, intagliate la superficie con un coltello dalla lama affilata, pennellate con tuorlo d’uovo sbattuto e diluito con latte; ultimate con semi di sesamo a piacere.

Infornate a forno preriscaldato a 200° e fate cuocere per 1h.
Il pasticcio ora è pronto!
Una sfoglia di pasta Brisée croccante, dorata e ben cotta mantiene al suo interno un insieme di sapori e aromi che vi rapiranno.

I miei commenti
Buono, versatile e da proporre come piatto unico o secondo piatto nelle cene tra amici o da portare in romantiche gite di primavera.

image

image

Scritto con WordPress per Android

CIAMBELLA DI PANE INTEGRALE;RICOTTA, ARANCIA E NOCI

Categoria : noci, IMPASTI BASE, LATTICINI, PRODOTTI FORNO, PANE, ARANCE, ZUCCHERO DI CANNA, RICOTTA, PASTA MADRE, FARINA TIPO 0, LIEVITATI SENZA IMPASTO, IMPASTI VELOCI, FARINA INTEGRALE, FRUTTA SECCA, RACCOLTA DI LIEVITATI CON PASTA MADRE
Tempo di preparazione 10min
Tempo di cottura : 50min
Porzioni ottenute: 9 25gr pane

Ingredienti
250gr farina tipo 0
250gr farina nera
200gr di ricotta
250ml succo di arancia naturale
2 bustine di zucchero di canna
150gr di pm rinfrescata 2 volte
50gr noci

Istruzioni
In una terrina andiamo a sciogliere la pasta madre dopo aver effettuato il secondo rinfresco al massimo della lievitazione.

Avremmo tolto dal frigo un paio d’ore prima di iniziare la nostra ricetta;la ricotta fresca in modo che al momento di utilizzarla non sia troppo fredda.

Sciolto quindi il lievito nell’acqua tiepida aggiungiamo lo zucchero che aiuterà la lievitazione,misceliamo le due farine e aggiungiamo in terrina;in successione ricotta,succo di arancia fresca spremuta e noci intere.

Amalgamate bene il Vostro impasto mediante uso di spatola che risulterà essere molle e appiccicoso.
Spolverate la superficie con farina e ponete a lievitare all’interno del forno spento con terrina d’acqua calda posta nella parte bassa del forno e lucina accesa per un tempo di 6h.

Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo l’impasto e con l’aiuto di una spatola lo trasferiamo su teglia per ciambelle rivestita con carta forno; spolverizzate con semi di sesamo.

Preriscaldato il forno alla massima temperatura mantenendo la terrina contenente acqua calda nella parte bassa del forno, raggiunta la temperatura inforniamo e facciamo cuocere per 30min.
La vostra ciambella di pane risulterà essere ben dorata, estraiamo la teglia eliminiamo la carta forno e poggiamo su gratella;togliamo la terrina contenente acqua,abbassiamo la temperatura a 200° e continuiamo la cottura per altri 20 min.
Sforniamo la ciambella e l’avvolgiamo in un canovaccio pulito fino a completo raffreddamento.

I miei commenti:

Un pane delicato,profumato, pieno di una mollica sofficissima, fragrante e insuperabile.
Provate a realizzarlo!;)

image

Scritto con WordPress per Android

FILONE AL LATTE, MANDORLE E PAPAVERO

Categoria : IMPASTI BASE, LATTICINI, PRODOTTI FORNO, LATTE, PANE, ZUCCHERO DI CANNA, FARINA TIPO 0, LIEVITATI SENZA IMPASTO, IMPASTI VELOCI, MANDORLE, RACCOLTA DI LIEVITATI CON LIEVITO SECCO, FRUTTA SECCA, papavero
Tempo di preparazione 10min
Tempo di cottura : 40min
Porzioni ottenute: 763gr

Ingredienti
500gr di Farina tipo 0
250ml di latte tiepido
50gr di mandorle
semi di papavero qb
2 bustine di zucchero di canna
1bustina di lievito disidratato

Istruzioni
In una terrina andiamo a sciogliere il lievito insieme al latte che avremmo tolto dal frigo un paio d’ore prima di iniziare la nostra ricetta o andremo a scaldare al pentolino controllando la temperatura mediante uso di termometro in modo da non superare oltre i 28-30°.

Sciolto quindi il lievito nel latte aggiungiamo lo zucchero che aiuterà la lievitazione, aggiungiamo la farina 0 e mandorle intere; sale a piacere.
Amalgamate bene il Vostro impasto mediante uso di spatola che risulterà essere molle e appiccicoso.
Spolverate la superficie con semi di papavero e ponete a lievitare all’interno del forno spento con terrina d’acqua calda posta nella parte bassa del forno e lucina accesa per un tempo di 1h30min.

Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo l’impasto e con l’aiuto di una spatola lo trasferiamo su teglia da plumcake rivestita con carta forno facendo in modo che la parte spolverizzata con i semi di papavero sia rivolta verso l’alto.
Preriscaldato il forno alla massima temperatura mantenendo la terrina contenente acqua calda nella parte bassa del forno, raggiunta la temperatura inforniamo e facciamo cuocere per 30min, il vostro filone sarà ben dorato, estraiamo la teglia eliminiamo la carta forno e poggiamo su gratella;togliamo la terrina contenente acqua,abbassiamo la temperatura a 200° e continuiamo la cottura per altri 10min.
Sforniamo il filone e l’avvolgiamo in un canovaccio pulito fino a completo raffreddamento.
Ora tagliate e consumate a piacere;)
In poco tempo avrete creato un buon pane;croccante, leggero e con una mollica ben alveolata

image

RACCOLTA DI LIEVITATI VELOCI

Categoria : PASTA MADRE, FARINA MANITOBA, FARINA TIPO 0, LIEVITATI SENZA IMPASTO, LIEVITO DISIDRATATO PER LIEVITATI, IMPASTI BASE, PRODOTTI FORNO, IMPASTI VELOCI
Tempo di preparazione
Tempo di cottura :
Porzioni ottenute:

Ingredienti

Istruzioni
▪PANE ALLA PIZZAIOLA

PANE ALLA PIZZAIOLA

▪FILONE AL LATTE, MANDORLE E PAPAVERO

FILONE AL LATTE, MANDORLE E PAPAVERO

▪FILONE ALLE OLIVE PINOLI E CIPOLLE
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/04/25/pane-veloce-con-lievito-madre-_-filone-alle-olive-pinoli-e-cipolle/

▪PANE MELE E MANDORLE
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/04/22/pane-mele-e-mandorle/

▪PANE POMODORINO CILIEGINO E AROMI
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/04/21/pane-pomodorino-ciliegino-e-aromi/

▪PIZZA VELOCE CON LIEVITO MADRE
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/04/17/pizza-veloce-con-lievito-madre-_-trionfo-home-made/

▪PANE VELOCE VELOCE _ AROMI INTENSI
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/04/16/pane-veloce-veloce-_-aromi-intensi/

▪QUICK QUICK BREAD PANE VELOCE VELOCE
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/04/08/quick-quick-bread-pane-veloce-veloce/

I miei commenti
Aggiornerò di volta in volta questo post con il link che riporta alla ricetta

image

RACCOLTA DI LIEVITATI SENZA IMPASTO CON PASTA MADRE

Categoria : IMPASTI BASE, PRODOTTI FORNO, PIZZE, PANE, Salati, FOCACCIA, LIEVITATI SENZA IMPASTO, HOME MADE, RACCOLTA DI LIEVITATI CON PASTA MADRE

▪CIAMBELLA DI PANE INTEGRALE; RICOTTA, ARANCIA E NOCI

CIAMBELLA DI PANE INTEGRALE;RICOTTA, ARANCIA E NOCI

▪FILONE ALLE OLIVE PINOLI E CIPOLLE

PANE VELOCE CON LIEVITO MADRE _ FILONE ALLE OLIVE, PINOLI e CIPOLLE

▪PANE IN PENTOLA 3 FARINE E NOCI
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/04/03/pane-in-pentola-3-farine-e-noci/

▪PANINI AI 7 CEREALI SENZA IMPASTO
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/03/25/panini-ai-7-cereali-senza-impasto/

▪PANE NERO AI 7 CEREALI SENZA IMPASTO
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/03/04/pane-nero-ai-sette-cereali-senza-impasto/

▪PIZZA SENZA IMPASTO CON LIEVITO MADRE
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/03/01/pizza-senza-impasto-con-lievito-madre/

▪PANE SENZA IMPASTO CON LIEVITO MADRE
https://fantasiediilaria.wordpress.com/2015/02/24/pane-senza-impasto-con-lievito-madre/

image

QUICK QUICK BREAD – PANE VELOCE VELOCE

Categoria : IMPASTI BASE, PRODOTTI FORNO, PANE, FARINA TIPO 0, LIEVITATI SENZA IMPASTO, IMPASTI VELOCI, FINOCCHIETTO, SESAMO, SEMI DI LINO, ROSMARINO, PAPAVERO
Tempo di preparazione 10min
Tempo di cottura : 45min
Porzioni ottenute: 650gr pane,3 filoni

Ingredienti
500gr di Farina tipo 0
370 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito di birra
2 bustine di zucchero o 1cucchiaino di miele

semi di lino
sesamo
rosmarino
papavero
finochietto

Istruzioni
In una terrina andiamo a sciogliere il lievito insieme allo zucchero con acqua tiepida. Aggiungiamo la farina e sale a piacere.Amalgamate bene il Vostro impasto che risulterà molle e appiccicoso.
Spolverate la superficie con farina e ponete a lievitare all’interno del forno spento con terrina d’acqua calda posta nella parte bassa del forno e lucina accesa per un tempo di 1h30min.
Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo l’impasto e con l’aiuto di una spatola lo trasferiamo su teglia rivestita con carta forno facendo in modo che la parte infarinata sia rivolta verso l’alto, lo dividiamo in tre filoni mediante uso di tarocco e diamo una certa distanza tra lor, quindi dovrete tener conto di porli su di una teglia abbastanza larga.
A piacere potrete decidere di spolverizzare i vostri filoni con aromi o lasciarli neutri io ho usato:
•semi di:lino, sesamo e finocchietto
•papavero e rosmarino

Preriscaldate il forno alla massima temperatura mantenendo la terrina contenente acqua calda nella parte bassa del forno, raggiunta la temperatura infornate e fate cuocere per 30min, i vostri filoni saranno ben dorati, estraete la teglia toglieteli dalla carta forno e poggiateli su gratella;togliete la terrina contenente acqua,abbassate la temperatura a 200° e continuate la cottura per altri 15min.
Sfornateli, avvolgeteli in un canovaccio pulito fino a completo raffreddamento.
Ora tagliate e consumate a piacere;)
In poco tempo avrete creato un buon pane;croccante, leggero e con una mollica ben alveolata

I miei commenti
Questa ricetta è adatta a tutti coloro che sono alle prime armi, che vorrebbero cimentarsi nella produzione di pane ma non hanno molto tempo a disposizione e a chi ha finito il pane …veloce veloce ne avrà subito a disposizione! Buona giornata e panificazione a tutti!

image

image